I nostri valori fondamentali
Play as you Learn
Doposcuola
Compiti di gruppo per scuole elementari, medie e superiori dal lunedì al sabato
Micro classi
Per seguire con la necessaria attenzione e cura i bambini e i ragazzi è necessario che i gruppi siano poco numerosi e ben distribuiti
Online Access
Siamo disponibili sia in presenza sia in modalità di didattica a distanza
Ambienti "amichevoli"
Ci impegnamo affichè oltre all'igene che regna assoluta, gli ambienti siano stimolanti e confortevoli per favorire l'apprendimento e lo stare bene



PASSIONE & FORMAZIONE
Un team competente e preparato

Sempre pronto all'ideazione di nuovi progetti e nuove sfide lavorative da affrontare per cercare di ampliare l'offerta dei nostri servizi non rinunciando mai a raggiungere il nostro obiettivo: la soddisfazione dei nostri clienti.
Laura Picciolo dopo un lungo periodo di studio e specializzazione presso la “北京语言大学- Università di Lingua e Cultura" a Pechino, nel 2006 ha conseguito, con il massimo dei voti, la Laurea Specialistica in “Traduzione letteraria e tecnico scientifica” , nelle lingue inglese e cinese, presso l’Università del Salento.
Prima di impegnarsi nel Progetto "It's Time!", Laura Picciolo ha svolto varie attività sempre collegate alla sua formazione universitaria: traduttrice in lingua cinese di testi tecnici e scientifici in ambito legale, medico e commerciale; interprete di lingua cinese presso la Questura di Lecce; responsabile area acquisti e spedizioni dalla Cina presso aziende locali; insegnante di lingua cinese in Istituti Superiori di secondo grado.
Dal 2011 al 2018 è stata Presidente dell’Associazione Culturale “It’s time – nonsolodoposcuola”,fondando l' unica realtà privata in provincia di Lecce che si occupa dell’insegnamento della Lingua e della Cultura Cinese, ed oggi è presidente della Cooperativa "It's time 2.0" scarl, dirigendo l'attività didattica, nonché docente di Lingua Cinese presso l' "IISS Calasso" di Lecce.
“Da sempre appassionata di didattica, credo fermamente nella validità dell’attività del doposcuola inteso come un luogo in cui, i nostri figli, possano scoprire, grazie all’aiuto del mio staff, il metodo di studio a loro più congeniale , ma anche inteso come un momento in cui si possano migliorare le capacità relazionali dei nostri ragazzi”.
"Divisi in piccoli gruppi di studio, i ragazzi di It’s time studiano e svolgono i loro compiti , in un’atmosfera rilassata e familiare supportati dal tutor , pronto ad intervenire in qualsiasi momento ne abbiano bisogno guidandoli nel processo di apprendimento”.
“La mia passione per l’insegnamento mi guida inoltre nell’ideazione di corsi di Lingua e Cultura Cinese su misura per ogni studente. Ad oggi sono svariate le motivazioni che spingono le persone a studiare il cinese: interesse personale, necessità lavorativa, curiosità, necessità di conseguire le certificazioni HSK etc. Ognuna di esse merita un percorso personalizzato, ed è proprio questo che i nostri studenti trovano a It’s time”.
Prima di impegnarsi nel Progetto "It's Time!", Laura Picciolo ha svolto varie attività sempre collegate alla sua formazione universitaria: traduttrice in lingua cinese di testi tecnici e scientifici in ambito legale, medico e commerciale; interprete di lingua cinese presso la Questura di Lecce; responsabile area acquisti e spedizioni dalla Cina presso aziende locali; insegnante di lingua cinese in Istituti Superiori di secondo grado.
Dal 2011 al 2018 è stata Presidente dell’Associazione Culturale “It’s time – nonsolodoposcuola”,fondando l' unica realtà privata in provincia di Lecce che si occupa dell’insegnamento della Lingua e della Cultura Cinese, ed oggi è presidente della Cooperativa "It's time 2.0" scarl, dirigendo l'attività didattica, nonché docente di Lingua Cinese presso l' "IISS Calasso" di Lecce.
“Da sempre appassionata di didattica, credo fermamente nella validità dell’attività del doposcuola inteso come un luogo in cui, i nostri figli, possano scoprire, grazie all’aiuto del mio staff, il metodo di studio a loro più congeniale , ma anche inteso come un momento in cui si possano migliorare le capacità relazionali dei nostri ragazzi”.
"Divisi in piccoli gruppi di studio, i ragazzi di It’s time studiano e svolgono i loro compiti , in un’atmosfera rilassata e familiare supportati dal tutor , pronto ad intervenire in qualsiasi momento ne abbiano bisogno guidandoli nel processo di apprendimento”.
“La mia passione per l’insegnamento mi guida inoltre nell’ideazione di corsi di Lingua e Cultura Cinese su misura per ogni studente. Ad oggi sono svariate le motivazioni che spingono le persone a studiare il cinese: interesse personale, necessità lavorativa, curiosità, necessità di conseguire le certificazioni HSK etc. Ognuna di esse merita un percorso personalizzato, ed è proprio questo che i nostri studenti trovano a It’s time”.
07/2018- a tutt’oggi
Socia fondatrice cooperativa scarl it’s time 2.0 doposcuola, lezioni private, tutoring didattico, corsi di lingua cinese vicepresidente tutor didattico, specializzanda in homework tutor dsa bes
01/2018- A tutt’oggi
Animatrice di comunita’ progetto policoro inecoop animazione territoriale, accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro, accompagnamento nella creazione di idee d’impresa, costituzione rete territoriale di partnership utili ai fini del progetto, alternanza scuola lavoro come esperto esterno negli istituti superiori.
02/2015-05/2018
GENERALI ITALIA ASSICURAZIONI COLLABORATORE DI AGENZIA GESTIONE PRATICHE, FIDELIZZAZIONE, NUOVI CONTRATTI, RAPPORTI CON I PUBBLICO 03/2014-09/2014 (sopraggiunta gravidanza)
Ggigroup, agenzia interinale lecce c/o transcom commessa genyalloyd operatrice inbound assistenza clienti gia’ fidelizzati risolvere problematiche relative ALLA GESTIONE DELLE PRATICHE, SOSTENERE IL CLIENTE IN SITUAZIONI DI DISAGIO, RAFFORZARE LA FIDELIZZAZIONE
2013-2015 Università delle scienze umane Nicolò Cusano Roma - Facoltà Relazioni Internazionali- Corso Magistrale. Laurea Magistrale Valutazione 106/110
2010-2013 Università delle scienze umane Nicolò Cusano – Facoltà Scienze Politiche Laurea Triennale Valutazione 98/110
2002 - 2007 Istituto Tecnico Grazia Deledda – Perito aziendale corrispondente in lingue estere, progetto Erica
Diploma Maturità Superiore Valutazione 100/100
Socia fondatrice cooperativa scarl it’s time 2.0 doposcuola, lezioni private, tutoring didattico, corsi di lingua cinese vicepresidente tutor didattico, specializzanda in homework tutor dsa bes
01/2018- A tutt’oggi
Animatrice di comunita’ progetto policoro inecoop animazione territoriale, accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro, accompagnamento nella creazione di idee d’impresa, costituzione rete territoriale di partnership utili ai fini del progetto, alternanza scuola lavoro come esperto esterno negli istituti superiori.
02/2015-05/2018
GENERALI ITALIA ASSICURAZIONI COLLABORATORE DI AGENZIA GESTIONE PRATICHE, FIDELIZZAZIONE, NUOVI CONTRATTI, RAPPORTI CON I PUBBLICO 03/2014-09/2014 (sopraggiunta gravidanza)
Ggigroup, agenzia interinale lecce c/o transcom commessa genyalloyd operatrice inbound assistenza clienti gia’ fidelizzati risolvere problematiche relative ALLA GESTIONE DELLE PRATICHE, SOSTENERE IL CLIENTE IN SITUAZIONI DI DISAGIO, RAFFORZARE LA FIDELIZZAZIONE
2013-2015 Università delle scienze umane Nicolò Cusano Roma - Facoltà Relazioni Internazionali- Corso Magistrale. Laurea Magistrale Valutazione 106/110
2010-2013 Università delle scienze umane Nicolò Cusano – Facoltà Scienze Politiche Laurea Triennale Valutazione 98/110
2002 - 2007 Istituto Tecnico Grazia Deledda – Perito aziendale corrispondente in lingue estere, progetto Erica
Diploma Maturità Superiore Valutazione 100/100
Giovanna Potenza: segreteria commerciale. Il suo lavoro consiste nel coordinare l attività del doposcuola con le diverse esigenze delle famiglie e dei ragazzi. Inoltre cura I rapporti con enti e scuole pubbliche per la realizzazione dei corsi di lingua e cultura cinese, fiore all occhiello di it's time.
Per noi ogni bambino ha il diritto di avere le giuste risposte e tanta competenza
Il tutor dell’apprendimento è un operatore qualificato ad operare con studenti con DSA, svolgendo il ruolo di facilitatore e guida per i processi di apprendimento, di promotore dell’ autonomia e di mediatore nei rapporti famiglia-scuola. Il tutor può operare nei contesti scolastici ed extra-scolastici, svolgendo attività di “doposcuola specialistici” con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado.


